REGOLAMENTO
Regola di accesso al Grand Prix Planet
Possono partecipare tutti gli atleti, di tutte le federazioni nazionali e internazionali. E' obbligatoria la prescrizione online in questa pagina.
Le Categorie
- Beginners Man BB
- BB Juniores (Nati dal 2000 in poi)
- BB Over 40
- BB Over 50
- BB Over 60
- BB Fino 70kg
- BB Fino 75kg
- BB Fino 80kg
- BB Fino 85kg
- BB Fino 90kg
- BB Fino 95kg
- BB Fino 100kg
- BB Oltre 100kg
- H/P Easy -5%
- H/P 0%
- H/P Fino 1,75cm +5%
- H/P Oltre 1,75cm +5%
- H/P Over 40 +5%
- H/P Over 50 +5%
- Beginners Man Physique
- Juniores Man Physique (Nati dal 2000 in poi)
- Man Physique 0%
- Man Physique +5%
- Man Physique +10%
- Man Physique +15%
- Man Physique Over 35 +15%
- Man Physique Over 40 +15%
- Man Physique Over 45 +15%
- Man Physique Over 50 +10%
- BB Classic +0%
- BB Classic +5%
- BB Classic +10%
- BB Classic +15%
- BB Classic Over 40 +15%
- BB Classic Over 45 +15%
- Beginners Miss Model
- Juniores Miss Model (Nati dal 2000 in poi)
- Miss Model fino 1,58cm
- Miss Model fino 1,63cm
- Miss Model oltre 1,63cm
- Miss Model Over 35
- Beginners Miss Bikini
- Juniores Miss Bikini (Nati dal 2000 in poi)
- Miss Bikini fino 1,58cm
- Miss Bikini fino 1,63cm
- Miss Bikini oltre 1,63cm
- Miss Bikini Over 35
- Miss Bikini Over 40
- Miss Bikini Over 45
- Miss Bikini Over 50
- Miss Wellness fino a 1,63cm
- Miss Wellness oltre 1,63cm
- Miss Shape fino 1,63cm
- Miss Shape oltre 1,63cm
- Miss Shape Over 35
- Miss Fitness (Categoria Unica)
Norme comportamentali
Il concorrente al momento della pesatura registrazione, deve presentarsi in costume il quale dovrà corrispondere ai criteri di decenza. Il concorrente dovrà opporre il numero di gara sul lato destro del costume e non dovrà indossare orecchini, collane, braccialetti, anelli durante la manifestazione. Nelle categorie femminili tutto ciò che è consentito viene chiaramente indicato nell'apposita sezione di questo regolamento:
- Il concorrente che non si presenta sul palco in tempo utile dello svolgimento della manifestazione potrà essere escluso dalla competizione.
- Il concorrente può usare solo coloranti non sporchevoli come previsto da regolamento
- Le routine di pose libere non sono previste
- L'atleta è tenuto a rispettare i giudici e il pubblico e a comportarsi in modo educato e sportivo.
- L'abbandono della manifestazione e la contestazione saranno oggetto di sospensione definitiva per gli anni a venire e non potranno più partecipare al Grand Prix Planet
- Una categoria per essere considerata tale dovrà avere almeno 3 concorrenti iscritti. Quando non si raggiunge il numero il Capo giuria a sua discrezione può decidere di unificare la categoria a quella più prossima, l'atleta sarà comunque valutato per la sua categoria di appartenenza.
- Il concorrente deve rispettare gli ambienti dove si svolgono gli eventi sportivi, evitando di sporcare e disperdere rifiuti o causare danni a persone cose ed infrastrutture.
- Il concorrente durante lo svolgimento della manifestazione non dovrà abbandonare il palco eccezione fatta per malore e necessità impellenti.
- Il concorrente che non dovesse trovarsi d'accordo con il giudizio finale della manifestazione può richiedere per iscritto spiegazioni al Capo giuria.
- Inestetismi gravi come ginecomastia evidenti, acne estesa, infiammazioni muscolari anomale con relativi gonfiori, eccessiva dilatazione addominale, verranno penalizzate con una posizione nella classifica finale.
Criteri di giudizio BodyBuilding - HP Maschile
Nelle categorie BB non è prevista tolleranza. Nella categoria HP la tolleranza è pari e meno il 5%. Ogni concorrente è valutato su 3 elementi portanti:
SIMMETRIA
Viene giudicata la struttura scheletrica e la proporzione tra lo sviluppo delle masse muscolari.
DEFINIZIONE
Si prende in esame la mancanza di adipe, la qualità e separazione dei distretti muscolari, si considera il volume muscolare puro.
SVILUPPO MUSCOLARE
Si considera il volume muscolare puro.
POSE OBBLIGATORIE SIMMETRIA
Così evidenziate in ordine di chiamata durante questa fase il concorrente eseguire una lieve contrazione muscolare, mantenendo nel contempo la posizione richiesta in modo da permettere la valutazione comparativa.
- RILASSATO FRONTALE
- LATERALE DESTRA
- RILASSATO DI SCHIENA
- LATERALE SINISTRA
POSE OBBLIGATORIE SVILUPPO E DEFINIZIONE
Per la valutazione dello sviluppo e delle qualità muscolari il posing obbligatorio è caratterizzato da sette chiamate:
- ESPANSIONE DORSALE FRONTALE
- DOPPIO BICIPITE FRONTALE
- ESPANSIONE LATERALE
- TRICIPITE LATERALE
- ESPANSIONE DORSALE DI SCHIENA
- DOPPIO BICIPITE DI SCHIENA
- COSCE, ADDOMINALI FRONTALI MANI ALLA NUCA
Criteri di giudizio Body Building Classic
La categoria è caratterizzata da tolleranze di peso varianti fra lo 0% e il 15%.
Ogni concorrente è valutato su tre elementi portanti:
SIMMETRIA
Viene giudicata la struttura scheletrica e la proporzione tra lo sviluppo delle masse muscolari
DEFINIZIONE
Si prende in esame la mancanza di adipe, la qualità e separazione dei distretti muscolari.
SVILUPPO MUSCOLARE
Si considera il volume muscolare puro.
POSE OBBLIGATORIE SIMMETRIA
così evidenziate in ordine di chiamata, durante questa fase il concorrente eseguirà una lieve contrazione muscolare, mantenendo nel contempo la posizione richiesta in modo da permettere la valutazione comparativa.
- RILASSATO FRONTALE
- LATERALE DESTRA
- RILASSATO DI SCHIENA
- LATERALE SINISTRA
POSE OBBLIGATORIE SVILUPPO E DEFINIZIONE
Per la valutazione dello sviluppo e delle qualità muscolari il posing obbligatorio è caratterizzato da cinque chiamate:
- DOPPIO BICIPITE FRONTALE
- ESPANSIONE LATERALE
- DOPPIO BICIPITE DI SCHIENA
- ADDOMINALI E GAMBE
- BEST FREE POSE
COSTUME DA GARA
Parigamba nero.
Criteri di Giudizio Man Physique
La categoria è caratterizzata da tolleranze di peso varianti fra lo 0% e il 15%. Ogni concorrente è valutato su quattro elementi portanti:
ESTETICA
10% Score. Bellezza genetica. Bellezza del viso. Cura dei dettagli (capelli, pelle).
FISICITA’
50% Score. Eleganza e simmetria strutturale. Assenza di paramorfismi e dismorfismi alla colonna. Proporzione tra la parte superiore vs la parte inferiore del corpo. Proporzione tra gli arti e fondamentale V-Line
MUSCOLARITA’
30% Score. Il concorrente deve presentarsi con una bassa percentuale di adipe, proporzione nello sviluppo dei distretti muscolari, rotondità.
PORTAMENTO
10% Score. L’eleganza durante il T-walking e l’atteggiamento mascolino, senza posare, da fondo palco risultano essere importanti criteri valutativi.
COSTUME DA GARA E ACCESSORI
Boxer al ginocchio non attillato di foggia e colore a gradimento. Accessori senza limitazioni a patto che non intralcino la valutazione del concorrente da parte dei giudici.
POSE
Verrà richiesta una visione frontale, laterale, posteriore, durante queste fasi i concorrenti dovranno assumere una posizione naturale, rilassata e disinvolta.
Criteri di Giudizio Miss Model
La categoria abbraccia tutte quelle concorrenti, modelle o aspiranti tali, dotate di bellezza personale e di una elegante fisicità. A tal fine la bellezza, l’eleganza strutturale, l’assenza di inestetismi diventano elementi fondamentali per il giudizio finale.
ESTETICA
50% Score. Bellezza genetica. Bellezza del viso. Cura dei dettagli (capelli, pelle).
FISICITA’
30% Score. Eleganza e simmetria strutturale. Assenza di paramorfismi e dismorfismi alla colonna. Proporzione tra la parte superiore vs la parte inferiore del corpo. Proporzione tra gli arti.
MUSCOLARITA’
Parametro poco rilevante rispetto alla struttura. La concorrente deve presentarsi con una media percentuale di adipe su addome, gambe e glutei.
PORTAMENTO
20% Score. L’eleganza durante il T-walking e la femminilità, risultano essere importanti criteri valutativi.
COSTUME DA GARA E ACCESSORI
Bikini di foggia e colore a gradimento, va sempre calzata una Scarpa con tacco alto. Accessori senza limitazioni a patto che non intralcino la valutazione dell’atleta da parte dei giudici.
POSE
Le pose obbligatorie per questa categoria sono due, una sul frontale e una posteriore, con mano sul fianco. oltre a queste non vi sono pose obbligatorie per questa categoria e le concorrenti dovranno assumere una posizione naturale, rilassata e disinvolta.
Criteri di Giudizio Miss Bikini
Categoria intermedia tra le Model e le mediamente muscolose Shape. Viene valorizzata la simmetria tra la parte superiore vs la parte inferiore del corpo e viceversa, la proporzione tra i distretti muscolari e tra gli arti, la femminilità e la cura dei dettagli.
ESTETICA
20% Score. Bellezza genetica. Bellezza del viso. Cura dei dettagli (capelli, pelle).
FISICITA’
30% Score. Eleganza e simmetria strutturale. Assenza di paramorfismi e dismorfismi alla colonna. Proporzione tra la parte superiore vs la parte inferiore del corpo. Proporzione tra gli arti e fondamentale V-Line
MUSCOLARITA’
30% Score. La concorrente deve presentarsi con una bassa percentuale di adipe, proporzione nello sviluppo dei distretti muscolari, rotondità specialmente su gambe e glutei.
PORTAMENTO
20% Score. L’eleganza durante il T-walking e l’atteggiamento Femminile da fondo palco risulta essere un importante criterio valutativo.
COSTUME DA GARA E ACCESSORI
Bikini di foggia e colore a gradimento, va sempre calzata una Scarpa con tacco alto. Accessori senza limitazioni a patto che non intralcino la valutazione della concorrente da parte dei giudici.
POSE
Le pose obbligatorie per questa categoria sono due, una sul frontale e una posteriore, con mano sul fianco. oltre a queste non vi sono pose obbligatorie per questa categoria e le concorrenti dovranno assumere una posizione naturale, rilassata e disinvolta.
Criteri di Giudizio Miss Shape
Pur essendo una categoria muscolare la bellezza del viso, la non eccessiva virilizzazione, la cura della persona, rappresentano criterio di valutazione per i giudici.
SIMMETRIA
La proporzione tra la parte superiore e la parte inferiore del corpo, la v-line, spalle larghe e vita stretta assumono particolare rilievo in questa categoria.
MUSCOLARITA’
Lo sviluppo muscolare è superiore a quello delle Bikini ma inferiore alle Fitness. Si premia la preparazione della concorrente, la scarsa presenza di adipe, in special modo su cosce e glutei e la rotondità degli stessi. Importante il disegno dorsale e la v-line data dalla rotondità del deltoide.
DEFINIZIONE
Si richiede definizione adeguata alla struttura del soggetto.
La Presentazione generale dovrà essere curata nei dettagli ed esaltare la femminilità della concorrente.
COSTUME DA GARA E ACCESSORI
Il Costume da gara sarà libero e di qualunque colore o decorazione, durante il round delle pose obbligatorie va sempre calzata una Scarpa con tacco alto.
Gli accessori non devono intralciare la valutazione muscolare.
POSE OBBLIGATORIE SIMMETRIA MUSCOLARITA’ E DEFINIZIONE
così evidenziate in ordine di chiamata, durante questa fase la concorrente eseguirà una lieve contrazione muscolare.
- RILASSATO FRONTALE
- LATERALE DESTRA
- RILASSATO DI SCHIENA
- LATERALE SINISTRA
Criteri di Giudizio Miss Wellness
Categoria intermedia tra le Bikini e le Shape. Destinata a donne che preferiscono una muscolatura senza grande separazione muscolare, atletica ed esteticamente gradevole nonché priva di inestetismi, con una muscolatura più sviluppata rispetto alle Bikini.
SIMMETRIA
Le proporzioni orizzontali (fianchi \ larghezza della spalla) devono privilegiare una muscolatura più importante su glutei, cosce e polpacci.
MUSCOLARITA’
Si richiede un buon sviluppo muscolare (più accentuato sulla parte inferiore), gradita una ottima V-line, le rotondità muscolari devono essere ben evidenti.
DEFINIZIONE
L’aspetto generale deve essere tonico, simile a quello mostrato dalle Bikini quindi non eccessivamente magro, e senza evidente separazione muscolare e / striature.
PORTAMENTO
L’eleganza durante il T-walking e l’atteggiamento Femminile da fondo palco risulta essere un importante criterio valutativo.
COSTUME DA GARA E ACCESSORI
Bikini di foggia e colore a gradimento, va sempre calzata una Scarpa con tacco alto. Accessori senza limitazioni a patto che non intralcino la valutazione della concorrente da parte dei giudici.
POSE
Le pose obbligatorie per questa categoria sono due, una sul frontale e una posteriore, con mano sul fianco. oltre a queste non vi sono pose obbligatorie, e le concorrenti dovranno assumere una posizione naturale, rilassata e disinvolta.
Criteri di Giudizio Miss Fitness
Pur se in presenza di un buon sviluppo muscolare la concorrente deve apparire gradevole e femminile.
SIMMETRIA
Equilibrato e proporzionato sviluppo Muscolare del corpo. I distretti muscolari devono essere equamente sviluppati e simmetrici.
MUSCOLARITA’
Si richiede un buon sviluppo muscolare anche se non senza limiti come le Miss Body, richiesta una ottima V-line come criterio base, rotondità e separazione devono essere ben evidenti.
DEFINIZIONE
Si richiede importante definizione e pelle sottile.
La Presentazione generale dovrà essere curata nei dettagli ed esaltare la femminilità della concorrente.
COSTUME DA GARA E ACCESSORI
Il Costume da gara sarà di qualunque fattura colore o decorazione, durante il round delle pose obbligatorie va sempre calzata una Scarpa con tacco alto.
Gli accessori non devono intralciare la valutazione muscolare. Durante la routine libera è possibile utilizzare qualsiasi tipologia di costume e/o accessorio.
POSE OBBLIGATORIE SIMMETRIA
così evidenziate in ordine di chiamata, durante questa fase la concorrente eseguirà una lieve contrazione muscolare.
- RILASSATO FRONTALE
- LATERALE DESTRA
- RILASSATO DI SCHIENA
- LATERALE SINISTRA
POSE OBBLIGATORIE MUSCOLARITA’ E DEFINIZIONE
Per la valutazione dello sviluppo e delle qualità muscolari il posing obbligatorio è caratterizzato da cinque chiamate:
- ESPANSIONE DORSALE FRONTALE
- DOPPIO BICIPITE FRONTALE
- ESPANSIONE DORSALE DI SCHIENA
- DOPPIO BICIPITE DI SCHIENA
- ADDOMINALI MANI ALLA NUCA